Loading...
Calogero Maria Oddo

Calogero Maria Oddo

Professore Associato di Bioingegneria, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Calogero Maria Oddo ha conseguito il dottorato di ricerca in Tecnologie Innovative, curriculum BioRobotica, presso la Scuola Superiore Sant’Anna (SSSA) di Pisa, Italia, la laurea magistrale e triennale in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pisa, e i diplomi di licenza di primo e secondo livello in Ingegneria Industriale e dell’Informazione come allievo ordinario della SSSA (a seguito di una selezione pubblica con un tasso di successo del 3%), tutti con il massimo dei voti e lode. È Professore Associato di Bioingegneria, con abilitazione scientifica nazionale per le funzioni di Professore Ordinario, e coordina il laboratorio Neuro-Robotic Touch presso l’Istituto di BioRobotica della SSSA, dove supervisiona un gruppo di ricerca composto da circa 20 dottorandi e dottorande e personale post-doc. Ha avuto incarichi di docenza o svolto periodi in visita presso prestigiose università, tra cui École normale supérieure – PSL, Collegio Borromeo – Università di Pavia, University of Gothenburg, Università di Pisa. È autore di oltre 80 pubblicazioni su riviste internazionali e detiene diversi brevetti, ha una consolidata esperienza nell’integrazione tra biorobotica, neuroscienze e applicazioni industriali, con un focus centrale sulla scienza e ingegneria del tatto. Conta oltre 5400 citazioni e un h-index di 32 su Scopus, e fa parte del comitato editoriale di riviste scientifiche come Scientific Reports edita da Springer Nature e The International Journal of Robotics Research. Ha un portafoglio in crescita di progetti di ricerca finanziati, con responsabilità scientifiche per oltre 10 milioni di euro tra progetti europei, nazionali e contratti industriali. Nel 2023 ha ricevuto il Premio Feltrinelli per giovani ricercatori in bioingegneria dall’Accademia Nazionale dei Lincei ed è stato eletto Vice-Direttore del Centro Interdisciplinare Linceo Giovani.