La Fondazione ha come missione primaria quella di favorire le attività di ricerca, di studio e di promozione nel campo dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale, nonché concedere sovvenzioni, premi e borse di studio e incentivare la raccolta di fondi da parte dei soggetti pubblici e privati da destinare ai propri scopi anche attraverso accordi con istituti, enti di ricerca scientifica, fondazioni, altri soggetti privati e pubblici.
Fondata nel 1984 Micromegas è cresciuta fino a diventare una delle più grandi aziende di comunicazione in Europa, realizzando servizi personalizzati per progetti Live, Digital e Hybrid.
Distinguendosi per professionalità, esperienza e dinamicità, Micromegas possiede un forte orientamento all’innovazione e all’etica, che l’hanno resa pioniera della sostenibilità, con la certificazione ISO20121:2012. Il suo knowhow è al servizio dell’ambiente per le generazioni presenti e quelle future.
Micromegas si impegna a costruire un futuro giusto, equo e orientato allo sviluppo sostenibile; rappresentante di una società nella quale crescere rispettando le risorse naturali.
È stato nominato il Comitato Scientifico Fondazione Innovazione Digitale ETS, organismo composto da esponenti di primo piano del mondo accademico, istituzionale e industriale, che avrà il compito di orientare la definizione dei contenuti di ComoLake 2025 – Digital Innovation Forum e di definire i vincitori dei ComoLake 2025 – Digital Innovation Forum Awards. Fanno parte del Comitato: Prof. Francesco Saverio Cataliotti, Presidente Comitato Scientifico della Fondazione Innovazione Digitale, Direttore dell'Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche; Dr.ssa Mariella Enoc, già Presidente dell'Ospedale Bambino Gesù, Procuratrice Speciale dell'Ospedale Valduce di Como; Prof. Antonio La Gatta, Ingegnere Elettronico, Professore a contratto in diverse Università italiane ed estere; Dott. Davide Costa, Ingegnere IT e sviluppatore backend, con esperienza in infrastrutture IT, database, sistemi di sicurezza e networking, imprenditore seriale, appassionato di blockchain e fondatore di Foodchain, “la catena del cibo trasparente”, una startup che offre efficienza e trasparenza al settore F&B; Prof.ssa Paola Dubini, Presidente Fondazione Alessandro Volta, Professoressa di Management, Università Bocconi; Dr. Tom Darden, Founder Cherokee Investment Partner, CEO IH Fusion; Prof. Vincenzo Vespri, Professore di Analisi Matematica, Università degli Studi di Firenze; Dott. Paolo Branchini, Dirigente di Ricerca INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Università degli Studi RomaTre; Membro del Panel Quantum Technologies Coordination Group deliberato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri; Dr. Denis Bron, MD, University of Basel; Dott. Daniele Invernizzi, Presidente della Fondazione eV-Now! per la Mobilità Elettrica e Fondatore di Tesla Owners Italia.